IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandettina 1 grandezza 3 grandezze 1 grandi 28 grandicella 1 grandicelle 1 grandicelli 1 | Frequenza [« »] 28 dito 28 dodici 28 garbo 28 grandi 28 grisèlda 28 mestieri 28 mezzanotte | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze grandi |
Novelle
1 1| compri alle su’ figliole più grandi, e anco la rosa alla Zelinda; 2 1| indirizzorno laggiù e giunsano con grandi pene alla porta d’una spelonca, 3 6| su’ battaglioni, doppo grandi preghiere alla sposa, che 4 7| popolo, addove si preparavano grandi feste e giostre: il Re del 5 8| ragazzi furno giovanotti grandi, il babbo gli diede un cavallo, 6 8| di corte bandita con tre grandi conviti ugni otto giorni, 7 9| seguitando a salire, si trova in grandi praterie; poi vienivano 8 10| però quando i ragazzi furno grandi e giovanotti di mitidio, 9 13| tutti d’accordo, si feciano grandi allegrie, ché di simili 10 16| vestiti per le figliole più grandi, ripensava tra di sé di 11 20| seguirno le nozze reali con grandi allegrie per tutto il Regno, 12 27| isbalordite, e da ultimo le più grandi principiarono a dire:~ ~– 13 27| meglio: quando poi loro saran grandi, e’ ci possan anco aitare 14 27| punti servitori, né padroni grandi. Da ultimo il Re voleva 15 32| Assunta.~ ~Le bambine da grandi andevan fora e a scola assieme, 16 34| sguiscian fora du’ omoni, ma grandi spropositati, che parevano 17 35| nnanzi che loro fussano grandi erano rimasi insenza il 18 40| differente con tre giovanotti grandi, dimolto appassionati per 19 42| i su’ bambini diviensano grandi abbastanza da poter camminare 20 42| il Re con gran treno e grandi allegrie fece ritorno a 21 44| gli andierno ’ncontro con grandi feste e allegrezze, e volsan 22 45| vecchia Paolino l’accoglié con grandi feste:~ ~– Caro nipote, 23 49| aveva moglie e tre figliole grandi da marito, e per quanto 24 52| fu un Re con tre figlioli grandi, e questi tre figlioli avean 25 55| il su’ figliolo diede ’n grandi allegrezze; la Corte si 26 56| una madre con tre figliole grandi da marito; una famiglia 27 58| tutta Roma si feciano di grandi feste e ognuno steva in 28 59| lampanari d’oro massiccio grandi come de’ corbelli; le posate,