IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] garberà 1 garberebbe 6 garbi 13 garbo 28 garbò 16 garborno 2 garbosa 5 | Frequenza [« »] 29 vederla 28 dito 28 dodici 28 garbo 28 grandi 28 grisèlda 28 mestieri | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze garbo |
Novelle
1 2| davanti un signore vestito a garbo e dice:~ ~– Mastro Crispino, 2 2| abbeneché povera. Ma è di garbo.~ ~Doppo vari ragionari 3 2| pigliare un signore tanto di garbo per un malandrino? Di certo, 4 2| pasque. ’Gli è una donna di garbo, sa ella, la mi’ moglie. 5 4| abbeneché il Re lo ricevessi con garbo, lui in t’ugni mo’ steva 6 4| sottana con un po’ più di garbo. Anco le scarpe le ci vogliono; 7 4| s’i’ avessi de’ vestiti a garbo.~ ~Detto fatto, vestirno 8 6| Strolaga gliela esaminò con garbo e poi gli disse:~ ~– Quella 9 6| padrone fuss’un Genio di garbo, oppuramente un Genio maligno. 10 6| salone bell’e accomida con garbo.~ ~La vo’ far corta, ché 11 8| era in mezzo a persone di garbo o a gente traditore: ma 12 8| occhiataccia di traverso e con mal garbo gli disse:~ ~– Fatti in 13 12| reputazione di ragazza di garbo. Quando tu ti vegga in pericolo, 14 12| siete ragazza savia e di garbo, e i’ non vi darò noia e 15 16| strigliato, ma propio a garbo. Era lì per montare ’n sella, 16 30| addosso alle persone con garbo: propio un gran piacere 17 30| di cucire una camicia a garbo, e badava ugni tanto a chiamar 18 32| Re, e però feciano di mal garbo e a malincore tutt’i preparativi 19 35| Propio tu nun ne fa’ una a garbo!~ ~Dice il Mattarugiolo:~ ~– 20 37| pigliati un’altra moglie a garbo.~ ~Dice lui:~ ~– Sì che 21 47| date qua; i’ vi medicherò a garbo, se occorre, nun vi dubitate. 22 47| sopraffino. Che donna di garbo, eh! E com’era tutt’acciaccinata 23 49| cosaccio com’un Mago e ’nsenza garbo né grazia, e co’ una vociaccia 24 54| a metter quattro punti a garbo?~ ~Scrama il calzolaio:~ ~– 25 55| i’ trovassi una donna di garbo, ’nsenz’ambizione, ’nsenza 26 55| nun ce n’è una rinuscita a garbo! E te sie’ la peggio, accosì 27 56| Perché, se vi mantienete di garbo, anco le grillande si mantierranno 28 57| che gli domanda con mal garbo al giovanotto:~ ~– Che bramate