IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] temidoso 1 tempesta 6 tempestato 5 tempi 27 tempo 202 temporale 2 tende 2 | Frequenza [« »] 27 siedere 27 simili 27 stioppo 27 tempi 27 vieni 26 arebbe 26 arritornare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze tempi |
Novelle
1 1| la Marietta; ma di que’ tempi, abbeneché s’accanasse a 2 1| la rosa di [3] questi be’ tempi. Che! il babbo ha da restare 3 2| di cinque paoli. A’ su’ tempi ’gli usava sempre i paoli.~ ~ 4 2| domanda cento sbirri: a que’ tempi c’eran sempre gli sbirri 5 4| figliola vicina; che ’n que’ tempi e sempre le donne sole nun 6 10| Antonio in que’ medesimi tempi camminava per il su’ viaggio, 7 13| vedova Ginanni)~ ~ ~ ~A’ tempi antichi ci fu un Re che 8 19| C’era una volta, in ne’ tempi antichi, un mercante di 9 19| di posta, perché a que’ tempi non c’era ’l vapore, e il 10 22| Ginanni)~ ~ ~ ~C’era un Re ne’ tempi passi, e questo Re ’gli 11 23| Leopoldo, perché a que’ tempi nun usavano questi cenciacci 12 28| vedova Ginanni)~ ~ ~ ~A’ tempi antichi vivette un Re, che 13 33| secondo il costume di que’ tempi volsano che un filosafo 14 34| quanto i’ te n’ho fatto ne’ tempi passi e quanto i’ te n’ho 15 38| fiato.~ ~A que’ medesimi, tempi campava una poera donna 16 38| limosina troppo grossa per de’ tempi di carestia. Tu l’ha rubo, 17 42| la mi’ risposta.~ ~A que’ tempi nelle case i palchi usavan 18 46| Isola di Parimus? A que’ tempi ’gli era accosì? Che ti 19 46| marzo dell’anno 203. A que’ tempi questi loghi erano incantati 20 48| mettiede quelli che portava ne’ tempi passi e buttò via la barba 21 49| uno sposo simile: ma a’ tempi di carestia e’ ci s’accontenta 22 51| sicché il su’ babbo, a’ tempi che lei fu grandettina da 23 51| e in codesto logo, a su’ tempi, la Caterina gli parturì 24 52| Una volta in ne’ tempi passi ci fu un Re con tre 25 54| come costumava in que’ tempi, e nimo sospettò nemmanco 26 55| alla su’ nobiltà! In che tempi no’ siemo!~ ~In sul fino 27 59| contadino)~ ~ ~ ~Un Re ne’ tempi passi aveva un figliolo