IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] satolli 3 satollo 1 savia 5 savio 27 sazia 1 saziava 1 sazii 1 | Frequenza [« »] 27 porto 27 sai 27 sale 27 savio 27 scese 27 scritto 27 segreto | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze savio |
Novelle
1 35| Il Mattarugiolo e il Savio~ ~(Raccontata dalla Luisa 2 35| maggiore ’gli era un giovanotto savio che gli garbava lavorare 3 35| giorno il Mattarugiolo va dal Savio; dice:~ ~– Quanto mi garbano 4 35| guardano e ridono.~ ~Dice ’l Savio:~ ~– Vacci a veglia.~ ~– 5 35| Mattarugiolo.~ ~Dice ’l Savio:~ ~– Si discorre, s’arraccontan 6 35| corse a casa piagnendo dal Savio.~ ~Dice lui:~ ~– Che ha’ 7 35| hanno legnato.~ ~Dice ’l Savio:~ ~– Ma come? In che mo’ 8 35| occhiate di capra? – scramò ’l Savio.~ ~– Guà! – dice il Mattarugiolo, – 9 35| dell’occhiate?~ ~Scramò ’l Savio incattivito:~ ~– Oh! birbone, 10 35| Passano de’ giorni e ’l Savio dovett’ire al mercato per 11 35| le su’ faccende. Dice ’l Savio:~ ~– Pròvati a aver giudizio, 12 35| cucina.~ ~Deccoti torna ’l Savio dal mercato e vede lì quella 13 35| alla casa.~ ~Addimanda ’l Savio:~ ~– E chi t’ha egli dato 14 35| che c’era dientro.~ ~Il Savio stiede ’n sull’undici once 15 35| mattìe,~ ~Doppo del tempo al Savio gli bisognò dilontanarsi 16 35| penso io.~ ~Quando dunque ’l Savio se ne fu ito via, il Mattarugiolo 17 35| mentre, deccoti arritorna ’l Savio:~ ~– Addov’è la mamma? Che 18 35| A quello spettacolo il Savio mancò poco che nun cascassi 19 35| a una macchia, sicché ’l Savio si fermò e nel voltarsi 20 35| ho detto, – arrisponde il Savio; – ma ho volsuto dire, nusci 21 35| rumori e delle voci, e ’l Savio ’mpaurito dice più piano:~ ~– 22 35| dice il Mattarugiolo al Savio:~ ~– Mi scappa da pisciare.~ ~– 23 35| la fare, sai! – dice ’l Savio sottovoce. – Nun la fare, 24 35| dice il Mattarugiolo:~ ~– Savio, i’ nun la tiengo, la mi 25 35| rimedio? – gli sussurrò il Savio. – Nun la fare, sai! ché 26 35| punto alle disperazioni del Savio, dà la via alle ’inposte 27 35| quattrini e robbe.~ ~Quando al Savio lo spavento gli fu passato,