IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saldare 1 saldato 2 saldo 1 sale 27 sali 7 salì 7 salir 1 | Frequenza [« »] 27 poeri 27 porto 27 sai 27 sale 27 savio 27 scese 27 scritto | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze sale |
Novelle
1 4| e poi a manate butta del sale in quel che resta, e in 2 4| gli eran troppo amare di sale. Al Re, figuratevi se gli 3 4| in quel malestro; lui il sale nelle pietanze ce l’aveva 4 4| con gran premuria che del sale ci fusse il giusto nelle 5 8| e offerì al giovane del sale per gli uccelli arrostiti, 6 8| offerirvi come cenar meglio; del sale [71] per gli uccelli arrosto, 7 12| pronta la carrozza, il Re ci sale dientro, e, senza dire addio 8 13| la piccina:~ ~– Quant’al sale.~ ~– Oh! birbona, – sbergola 9 13| vo’ distrutto, perché ’l sale si strugge anco da sé indove 10 13| fece servire tutto insenza sale, sicché lui nun mangiò propio 11 13| zitto; ma la robba insenza sale io nun la posso mangiare.~ ~– 12 13| mangiare.~ ~– Dunque lei al sale gli vole bene? – addimandò 13 13| Sicuro, ché insenza sale i’ nun so fare io.~ ~– Oh! 14 13| al bene ch’i’ voglio al sale?~ ~A queste parole ’mprovvise 15 14| ridomandarla a lei.~ ~Il Principe sale in cammera e c’era la Mora 16 15| vole ricevervi.~ ~E difatto sale su al quartieri della Regina, 17 33| sicché il giovanotto nentra, sale su per le scale, ma persona 18 35| E ’nsenz’altri discorsi sale il Mattarugiolo in cammera 19 50| L~ ~ ~ ~ ~Il Mercante di sale~ ~(Raccontata dalla ragazza 20 50| ire a fare il Mercante di sale.~ ~Dapprima il padre si 21 50| gliel’empiette tutto di sale, e con la su’ santa benedizione 22 50| e’ ci mancava dientro il sale.~ ~Dice:~ ~– Oste, tutta 23 50| perché in quel paese del sale nun se ne servivano per 24 50| quell’oste, gli diede il sale del bastimento e poi arritornò 25 50| chiamò anco il Mercante di sale, perché da povero che lui 26 50| soltanto il Mercante di sale steva mogio mogio e nun 27 50| ndovinelli?~ ~Dice il Mercante di sale:~ ~– I’ penso che un’altra