Novelle

 1      2|  Arrivato che fu il giorno delle nozze, eccoti, viene lo sposo
 2      5|     pigliassi per su’ moglie. Le nozze viensano stabilite, e la
 3      8|         si sarebban celebrate le nozze. Infrattanto il giovane
 4      8|      almanaccarsi per impedir le nozze del ciabattino e assieme
 5      8|     baldoria, e poi conclusan le nozze, e vienuta la sera ognuno
 6      8|      proprio fratello, delle su’ nozze colla Principessa e del
 7     11|          dunque ugni cosa per le nozze e invitorno tutti i Principi
 8     13|       giorno del banchetto delle nozze ci viense pure il Re babbo
 9     17|         volse a casa prima delle nozze e lui ragionava spesso con
10     17|        quel che occorreva per le nozze.~ ~Ma siccome ci volevano
11     18|   apparecchio delle feste per le nozze, e i bandi gli appiccicorno ’
12     18|    palazzo, addove si feciano le nozze con gran feste, giostre
13     20|          aducazione, seguirno le nozze reali con grandi allegrie
14     22|         Dunque fu fissato che le nozze dovevano concludersi doppo
15     22|       finalmente il giorno delle nozze e le feciano alla zitta,
16     36|          gli eran  per fare le nozze, quando comparse un corrieri
17     38|       ammannire ugni cosa per le nozze della Principessa con Gianni.~ ~
18     38|          Vienuta poi l’ora delle nozze, deccoti! comparsero la
19     39|          più trandugiare fece le nozze con l’Uliva.~ ~La Regina
20     46|   presenzia e per assistere alle nozze, dovendo Andreino diventare
21     46|         si conclusano le solenni nozze con pompe di giostre, di
22     47|         spaventi, si bandirno le nozze e con dimolte feste conclusane
23     48|           e Giuseppe concludé le nozze con la figliola del Re,
24     50|     Corte per la cirimonia delle nozze.~ ~Sicché dunque la Marchese
25     50|        camicia.~ ~Si sa che alle nozze de’ Principi è costume che
26     56|     Principe; ma il giorno delle nozze lui a tavola steva serio ’
27     58| accompagnorno la cirimonia delle nozze; ma parse che un destino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License