IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamandogli 1 chiamano 8 chiamar 1 chiamare 27 chiamarla 2 chiamarlo 3 chiamarsi 1 | Frequenza [« »] 27 bere 27 bestia 27 cani 27 chiamare 27 ciabattino 27 ciuco 27 colpa | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze chiamare |
Novelle
1 4| viense in mente di mandare a chiamare la ragazza, perché lei tienesse 2 5| quegli altri. Doppo sentirete chiamare il gatto Mammone, e tutti 3 7| sortito di lì il Re, lui fece chiamare la su’ figliola ’n segreto 4 9| nascetti, il babbo mandò a chiamare una Strolaga famosa del 5 11| col vestito, il Re mandò a chiamare la figliola. Dice:~ ~– Deccoti 6 11| erano. Le manda dunque a chiamare e loro gli si prosentano 7 13| a quelle novità, corse a chiamare i su’ genitori e gli disse:~ ~– 8 14| i limoni, lui si sentiva chiamare, e domandava:~ ~– Chi è? 9 14| La Regina allora manda a chiamare diviato il su’ figliolo, 10 15| diviato al tribunale, e fatto chiamare anco il contadino, il Re 11 16| dall’allegria.~ ~Mandorno a chiamare il mercante con le figliole 12 17| figliola i’ l’ho manda a chiamare, ma lei nun è vienuta, perché 13 17| allegria mandò subbito a chiamare Felicina, che si presentassi 14 17| pur a voi, ch’i’ mi possa chiamare disgraziato?~ ~– Insenza 15 17| fortuna e’ non vi si pole chiamare. Ma ora anco io v’arracconterò 16 18| fatti mia.~ ~E per poterla chiamare, lui gli diede nome Prezzemolina.~ ~ 17 20| addassi. Loro mandorno a chiamare una vecchiaccia, di nome 18 22| Magnano la figliola. Fa chiamare l’Angiolina e gli presenta 19 26| Maestà, mi deve mandare a chiamare la prima sentinella, che 20 27| lei.~ ~Subbito mandano a chiamare le du’ balie, e loro bisognò 21 29| Maggiore, un giorno il Re lo fa chiamare e gli domanda:~ ~– Dimmi 22 36| trasmutò in barbarità.~ ~Lo fa chiamare e gli dà una lettera sigillata 23 41| Re in sul mumento mandò a chiamare Orlandino, e gli disse:~ ~– 24 46| lui ebbe la lettera, fece chiamare i su’ figlioli Gugliermo 25 49| girellare dappertutto e chiamare, come quell’altre volte: “ 26 54| gli parse più meglio di chiamare qualcuno che lo ricucissi 27 58| giovanotto e arritornò a chiamare il Padre Cesere con la scusa