Novelle

 1      1|           dalla paura, si messe a piagnere e a raccomandarsi in ginocchioni,
 2      2|         la Caterina gli passava a piagnere e a disperarsi, e nun si
 3      4|       buttò a traverso il letto a piagnere e a disperarsi, e si strappava
 4     11|          strapparsi i capelli e a piagnere, nun vedendo più oramai
 5     16|          Calorina si mettiedano a piagnere; ma la Bellindia disse:~ ~–
 6     17|    divorava, sicché la cominciò a piagnere e disperarsi, e scramava:~ ~–
 7     17|       tasche, da prima cominciò a piagnere a bono ripensando alla su’
 8     17|      dello scritto, si mettiede a piagnere e a disperarsi, sicché corse
 9     18|            e principia a urlare e piagnere come un’anima dannata:~ ~–
10     20|        vive, ma che cominciorno a piagnere dalla fame che avevano.
11     27|   sbatteva in sulle mane da farle piagnere; e del pane e del companatico
12     27| spettacolo i bambini si messano a piagnere e a urlare che pareva il
13     30|      sempre con le mane in mano a piagnere e a disperarsi, perché lei
14     32|         quel mentre si mettiede a piagnere e a disperarsi. Le mamme
15     37|        nulla; steva ugni sempre a piagnere la su’ mala sorte che gli
16     37|           la sposa, che! sempre a piagnere e la tela non la toccò nemmanco.~ ~
17     37|           stiede com’un’allocca a piagnere soltanto. Poera donna! che
18     37|         bene ch’i’ mi contenti di piagnere. Se vonun mi perdonate,
19     42|         chetassi dal lamentarsi e piagnere, e quando fu notte, quell’
20     47|          dalle fatiche e dal gran piagnere, la Tieresa s’addormì com’
21     47|      Assunta principiò a urlare e piagnere, e voleva in ugni mo’ arritornare
22     52|        olio; nun faceva altro che piagnere, e soltanto si confidava
23     55|          tra le mane, principiò a piagnere e a pregare a tutto potere.~ ~
24     57|        fora, e steva notte e  a piagnere e rammaricarsi:~ ~– I’ ero
25     58|           lo sentiede sospirare e piagnere e svoltolarsi per il letto
26     59|            rinusciva, principiò a piagnere tanto forte, che ’n scambio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License