IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creder 1 crederà 1 crederanno 1 credere 26 crederlo 1 crederno 2 credessi 4 | Frequenza [« »] 26 carbonaio 26 corona 26 corpo 26 credere 26 guerra 26 ladro 26 manetta | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze credere |
Novelle
1 7| di quattrini, e si fece credere il figliolo del Re di Portogallo, 2 14| tante, che lui finì con credere propio che la Mora fussi 3 17| Giuditta; fece però le viste di credere alle su’ parole, e con finta 4 17| dell’agnello, con fargli credere che sono i mia; e in quanto 5 17| tavìa nel su’ pensieri col credere quella ragazza trovatella, 6 17| voleva che si dessano a credere che ’l su mestieri fusse 7 17| insegno l’orsa, si pole anco credere quasimente per miracolo, 8 17| vestiva di bruno, e si diede a credere che fussi morto qualcuno 9 19| lui dapprima nun ci volse credere; ma poi scramò:~ ~– ’Gli 10 22| sfacciato volessi davvero credere al su’ bando: ma ritornare 11 22| innunistante nun gli voleva credere, e bisognò che lui in nella 12 29| lui però nun ci voleva credere, ma gli messan tante prove 13 32| aschero la divorava da nun si credere. Dice:~ ~– Ma com’è successo 14 33| che vi pare! Come si fa a credere a codeste cose sciocche? 15 33| quasimente principiorno a credere che i prognostichi del filosafo 16 33| lui ostinato nun ci voleva credere, e nun ci fu verso di trattenerlo, 17 36| una bellezza da nun si credere, manierata, gentilina, con 18 36| Questo poi nun lo posso credere, che la mi’ figliola sia 19 37| una maraviglia da nun si credere; rimaseno tutti allocchiti.~ ~ 20 39| l’obbligo tuo è quello di credere in quel che si crede noi. 21 39| tu ha’ l’aria di nun ci credere alle mi’ parole.~ ~Allora 22 46| Massimiliano imbrogliato finì con credere alle parole di Gugliermo, 23 46| dettano al Re e gli fecian credere che quello ’gli era il core 24 47| ladri, e vo’ gli darete a credere che io nun l’ho volsuto 25 47| badassi; ma il Re nun ci volse credere e gli parseno giuccate le 26 48| genti, che cominciorno a credere, che ’n quelle spasseggiate