IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bruttina 1 brutto 48 bruttura 1 bruzzolo 26 buacciola 1 buacciolate 2 buaggine 2 | Frequenza [« »] 26 arrivorno 26 astio 26 branco 26 bruzzolo 26 carbonaio 26 corona 26 corpo | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bruzzolo |
Novelle
1 1| quando fu a male brighe bruzzolo, si vestiede e nuscì di 2 3| perché a mala pena ’gli è bruzzolo; né digiuna né satolla, 3 7| mezzo del ricovero; ché a bruzzolo ’gli anderebbe via indove 4 7| la punta delle dita, e a bruzzolo lo ristiafforno in prigione.~ ~ 5 8| dagli sberci della moglie, a bruzzolo il pescatore rideccolo al 6 8| a un po’ s’addormì.~ ~A bruzzolo, a mala pena sveglio, s’ 7 15| Il Re si riaddormì.~ ~A bruzzolo il Re si desta daccapo, 8 17| pensieri. Dice:~ ~– Domani a bruzzolo tu ha’ da sellare dua de’ 9 18| meraviglia. Corrite là a bruzzolo, che del mangiare vo’ n’ 10 19| nella capanna, si mosse a bruzzolo, e doppo camminato delle 11 19| divertirsi, una mattina a bruzzolo sortì co’ cani dal palazzo 12 21| poterebbano anche divorare. A bruzzolo poi no’ si ritroverà la 13 21| sopraffino, e il giorno doppo a bruzzolo via! in verso la città.~ ~– 14 25| levass’il sole: e di fatto a bruzzolo Pietro steva di già impostato 15 27| Quando si svegliorno a bruzzolo e il bambino e le su’ sorelline 16 42| ragiona della Rosina.~ ~A bruzzolo la Rosina si scionnò, ma 17 44| quel tempo ’nsin’a qui.~ ~A bruzzolo Giovannino sente da lontano 18 52| freddo.~ ~Come Dio volse a bruzzolo rimbeltempì, e a un tratto 19 52| dissano addio, e Peppe a bruzzolo, doppo d’essersi licenziato 20 53| partirai doman mattina a bruzzolo. Stasera si cena per l’ultima 21 53| tutti anderno a letto.~ ~A bruzzolo gli erano di già ’n piedi, 22 55| Re e la donna partirno a bruzzolo e nun si fermorno che al 23 57| si riaddormentorno.~ ~A bruzzolo scionnati, in [472] nel 24 58| qui stanotte e domani a bruzzolo anderai a cercarlo il Padre 25 59| arebban possuto svegliare.~ ~A bruzzolo viensano le damigelle a 26 60| una mancia macicana.~ ~A bruzzolo poi Petronio se n’andiede