Novelle

 1      1|           e in sull’imbrunire loro arrivorno al cancello del giardino,
 2      2|         assassini.~ ~A male brighe arrivorno al capannotto, s’accorsano
 3      4|         riposarsi.~ ~Ma quando poi arrivorno a una città grande e popolata,
 4      6|            intirizziti dal freddo, arrivorno alla porta di un palazzo;
 5      9|         corsano dell’altre, sicché arrivorno per insino a quaranta.~ ~–
 6     11|       gambe.~ ~Finalmente le donne arrivorno un bel giorno a una città,
 7     12|           Regina su’ padrona, e ci arrivorno tre giorninnanzi al Re,
 8     13|             Un giorno le dudonne arrivorno a una gran città e per istrada
 9     14|          dimolti giorni di cammino arrivorno tutti e dua alle porte della
10     17|          quand’era sera ormai, gli arrivorno a un colle con un macchione
11     21| scaraventorno per le terre, e loro arrivorno a casa con l’ansima e alleniti,
12     23|          lui s’era cotto.~ ~Quando arrivorno a un bosco, Fidati del pane
13     24|          soltanto a guardarla; poi arrivorno a un salone, giù fondo –
14     25|        ebban comincio a mangiare e arrivorno alle frutta, dice Pietro:~ ~–
15     25|      dimolti mesi, cammina cammina arrivorno anche loro a piè dentro
16     27|           cammina insino a che nun arrivorno stracchi e allaccati per
17     27|            assieme nuscirno fora e arrivorno al palazzo del Re.~ ~Subbito
18     29|         alla meglio, e, sali sali, arrivorno ’n vetta.~ ~Scrama Germano:~ ~–
19     30|            a una selva, finalmente arrivorno a un cancello aperto.~ ~
20     31|         munete addosso; quando poi arrivorno in nel bosco addove c’era
21     40|        dimolti giorni, deccoti che arrivorno a un’osteria, da dove la
22     48|          pianti e ugnolii ’nfiniti arrivorno alla tomba, che era una
23     55|         che viaggiano per ispasso, arrivorno a una città e si messano
24     55|        travestito da su’ figliola, arrivorno alla casa di campagna, e
25     55|           donne; sicché quando gli arrivorno alla porta, la sentinella
26     58|        pezzo per loghi salvatichi, arrivorno sul crinale d’una montagna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License