Novelle

 1     15|       volontà.~ ~Grisèlda se n’arritornò diviato a casa, e al babbo
 2     17|   sicché con le su’ truppe lui arritornò doppo parecchi mesi alla
 3     19|     notaio, se n’andiede via e arritornò a Milano.~ ~A casa sua,
 4     20|     avevano. L’Eremita subbito arritornò alla su’ capanna, e siccome
 5     22|   Principe disse addio al Re e arritornò al su’ paese.~ ~Ma il Re
 6     22|     che pene! E poi quando lei arritornò al palazzo si sentette trattar
 7     23|      stucco, e il giorno doppo arritornò al solito posto per averne
 8     27|         Al quarto giorno il Re arritornò a far visita a’ bambini.
 9     29|     tutto, e col corbello vôto arritornò a casa e si presenta alla
10     31|           L’acqua dunque [277] arritornò giù bassa e tutt’addua sortirno
11     34|     divento suo, in pochi mesi arritornò più pitocco di prima e pieno
12     37|      Il sabbato sera al solito arritornò da Testa di Bufala, che
13     37|    chiuse per bene la lapida e arritornò al palazzo.~ ~Lei nun n’
14     39|      nel bosco e il muraglione arritornò al su’ posto.~ ~Scoperto
15     39|      il Re con la su’ famiglia arritornò al palazzo, ma della su’
16     40|     ebbe ’n mano lo strumento, arritornò alla solita osteria, e ci
17     42|       sera assieme alla Rosina arritornò in nel bosco per lassarla
18     42| rinuscì scontrarla, sicché lui arritornò a casa scapolo siccomera
19     45|      bel sacchetto, sicché lui arritornò a Perugia più ricco di quando
20     46|   allegria fu finita, la gente arritornò alle su’ case e Andreino
21     50|      sale del bastimento e poi arritornò a casa ricco sfondolato,
22     55| spettacolo e’ n punta di piedi arritornò ’n cambera sua, borbottando
23     55|        avuti con poca fatica e arritornò dall’oste alla locanda;
24     57|    lampaneggio corse via e nun arritornò più; sicché, quasi a giorno,
25     58|    persuadersi il giovanotto e arritornò a chiamare il Padre Cesere
26     59|    dalla faccia di Fiordinando arritornò alla cheta nel su’ nascondiglio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License