Novelle

 1 [Titolo] |          novellistico ampliare il racconto. Ed infatti si dice in proverbio:~ ~ ~ ~
 2      0(5)|     mostra maggiore, dubito se il racconto non siasi piuttosto foggiato
 3      1   |          si diede a fare tutto il racconto del perché lui aveva colto
 4      4   |          gli era intravvenuto; al racconto di Giovanna, quale delle
 5      6   |           perdiede d’animo a quel racconto, e volse ritentare le su’
 6      6   |          nulla, e poi gli fece il racconto di quel che era successo;
 7      6   |   accaduto; e quando glie l’ebban racconto, lui, per la su’ autorità
 8      7   |          Il Re, in nel sentire il racconto, s’incuriosì e si volse
 9     13   |    bellezza di quindici anni e al racconto che lei fece di quel che
10     14   |          su’ padre, e gli fece il racconto di quel che gli era intravvienuto,
11     17   |     scramò, io nel sentire questo racconto: “Ah! povero Re! Che bel
12     17   |          restorno maravigliati al racconto del Principe, e chi avea
13     19   |       mattina quand’e’ feciano il racconto d’esser resti con le mane
14     21   |      Allora in nel sentire questo racconto Manfane e Tanfane dissan
15     23   |       Fidati, e gli fece tutto il racconto di quel che gli era successo
16     25   |         ammazzassi, e gli fece il racconto per filo e per segno di
17     27   |    vecchia si sturbò a quel [245] racconto, ma fece le viste di nun
18     39   |          novella, e questa era il racconto della su’ vita passata;
19     43   |         dalla mamma e gli fece il racconto di quel che gli era successo,
20     46   |      disse qualcosa che gli aveva racconto Andreino alla spezzata,
21     48   |            quando lui sentiede il racconto di quel che gli era successo,
22     51   |         tutto ’l mondo e che m’ha racconto le su’ disgrazie. ’Gli era
23     51   | Ficuratevi il Maestro a un simile racconto! Sbergolò a un tratto:~ ~–
24     58   |   figliolo.~ ~Il Papa a un simile racconto metté la mana sur una spalla
25     60   |           lume degli occhi a quel racconto, e fuggì ’nfurito dandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License