IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] addeva 2 addevano 1 addiede 5 addietro 25 addii 5 addimanda 6 addimandargli 1 | Frequenza [« »] 26 veh 26 volsuto 26 vostri 25 addietro 25 bellezza 25 butta 25 cercare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze addietro |
Novelle
1 1| Per tornare un passo addietro, bisogna sapere, perché 2 4| sospetto, e rifatti i su’ passi addietro, lei s’accorse che il pellegrino 3 5| con un passo innanzi e dua addietro s’avviò in verso il bosco, 4 5| chicchirichì del gallo sì rivoltò addietro, e subbito gli viense una 5 5| l’asino, e voi voltatevi addietro, ché vedrete una bella cosa.~ ~ 6 6| cantuccio, sicché si voltorno addietro per ritornare nella sala; 7 9| a’ giardini, una ne tornò addietro con in mano una chiavina 8 17| quel bastimento, e si torni addietro a Carluccio.~ ~A male brighe 9 19| inpegno e non posso tornare addietro insenza ch’i’ mi provi se 10 19| insenza aspettare risvolta addietro il su’ cavallo e fugge via 11 20| superbioso come vo’ siete addietro nun c’è ritorno.~ ~Ma il 12 24| Detto fatto ritornorno addietro, e il Re s’avvezzò a nun 13 25| Ma per fare un passo addietro, ritorniamo alla moglie 14 26| dissano alla madre:~ ~– Per l’addietro lui era solo e ora son dua 15 38| Ma, per tornare un passo addietro, bisogna sapere, che quando 16 43| col su’ Ciuchino, e rifece addietro la strada per insino alla 17 46| giovanotti dimolti mesi addietro, che nun se n’è saputo più 18 46| saperne altro e se ne ritornò addietro più lesto del vento, e presentatosi 19 47| Perché l’ha te riporto addietro il cotone?~ ~Il vecchio 20 48| Costantinopoli; e siccome tempo addietro il mi’ figliolo maggiore 21 49| oramai nun c’era da ritornare addietro e bisognò che ci stridessi; 22 50| per me, – e s’arrivolse addietro per andarsene; ma si vedeva 23 52| Lei ha da sapere che tempo addietro viense un gran signore con 24 54| messi a un morto del tempo addietro.~ ~– Oh! – fa il calzolaio, – 25 56| Ma per tornare un passo addietro, bisogna sapere che il figliolo