Novelle

 1      1|      Zelinda e al su’ sposo, e lesta lesta gli disse:~ ~– Pigliate
 2      1|        e al su’ sposo, e lesta lesta gli disse:~ ~– Pigliate
 3      2|   Allora lei gli raccontò alla lesta le su’ disgrazie e poi s’
 4      4|        modo scapata, di lingua lesta e ’nsenza rispetto, che
 5      4|   rinusco di farla ridere mai. Lesta, che lui vole te, perché ’
 6      4|        dargli un’occhiata alla lesta e riposarsi.~ ~Ma quando
 7     12|        cani che s’accostavano, lesta si niscondette nel più folto
 8     13|       tanto sverta e camminava lesta com’un frullino.~ ~Un giorno
 9     16|         questo poi no! – disse lesta la ragazza.~ ~E allora il
10     30|   perdono e ti vocontentare. Lesta, vien con meco con il tu’
11     37|       comando per duvolte, e lesta andiede al cassettone per
12     39|     del gastigo; ma l’Uliva fu lesta a dire:~ ~– Lei nun abbia
13     42|    dientro la cassa, la Rosina lesta la [349] serrò a chiave ’
14     47|      sveglia di notte e sempre lesta all’ubbidienza.~ ~In nel
15     47|    voce:~ ~– Apri, apri.~ ~Lei lesta va a aprir e nentrano i
16     47|       più di no, e la Caterina lesta come un uccello salì in
17     50| ragionamento, la camberiera fu lesta a [419] richiamare su il
18     52|    piedi, e po’ via, fuggì più lesta del vento.~ ~Peppe a quella
19     54|   preso un panierino di chiodi lesta lesta e alla rifruga ne
20     54|      panierino di chiodi lesta lesta e alla rifruga ne mettiede
21     56|    dilontanò dal focolare, lei lesta, saltata dientro la cucina,
22     57|  giovanotto dové brezzare alla lesta, se nun volse le costole
23     59|           Poi rifocillati alla lesta, Fiordinando e il cacciatore
24     60|      s’arraccomandi a Dio alla lesta, perch’i’ ’ntendo d’ubbidire.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License