IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliol 3 figliola 283 figliolaccia 2 figliole 24 figlioli 89 figliolo 286 figliuola 1 | Frequenza [« »] 24 fecian 24 felicina 24 fermò 24 figliole 24 filo 24 furia 24 giudizio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze figliole |
Novelle
1 1| pover’omo, che aveva tre figliole; e siccome tra di queste 2 1| in istrada, alle su’ tre figliole, se loro bramassono qualche 3 1| i regali compri alle su’ figliole più grandi, e anco la rosa 4 5| campagnola che aveva due figliole, e una, di molto bella insenza 5 13| ci fu un Re che aveva tre figliole.~ ~Un giorno le chiamò tutt’ 6 16| di Livorno che aveva tre figliole, e si chiamavano per nome 7 16| disperato e dice alle su’ figliole:~ ~– Sapete che c’è? E’ 8 16| solito.~ ~Dice:~ ~– Sapete, figliole, che c’è? E’ c’è una bona 9 16| che vi porti di regalo, figliole?~ ~Dice l’Assunta:~ ~– Portatemi, 10 16| scelto i vestiti per le figliole più grandi, ripensava tra 11 16| casa e raccontò alle su’ figliole quel che gli era intravvienuto. 12 16| chiamare il mercante con le figliole maggiori, e si fece lo sposalizio 13 28| nera e una rossa; e le su’ figliole, quand’andevan da lui la 14 37| fortuna d’una delle tu’ figliole. Mettimi là da parte.~ ~ 15 42| cattive? Poer’a voi, le mi’ figliole, s’i’ avessi un’altra donna!~ ~ 16 49| che aveva moglie e tre figliole grandi da marito, e per 17 49| mi’ moglie e le mi’ tre figliole che hanno freddo.~ ~– Ah! 18 49| freddo.~ ~– Ah! te ha’ tre figliole? – scrama quel mastangone: – 19 49| te mi dia una delle tu’ figliole per mi’ moglie. I’ son brutto, 20 55| lui con la moglie e tre figliole da marito.~ ~Domanda il 21 55| che si guadagna a dar le figliole a balia! Di tre ch’i’ n’ 22 55| assieme alla moglie e alle figliole; almanco, che ci menassi 23 56| padre e una madre con tre figliole grandi da marito; una famiglia 24 56| mercante volse le su’ tre figliole alla su’ presenzia, e gli