Novelle

 1     13|   parse di molto buffa, sicché fermò la balia e gli disse:~ ~–
 2     14|    séguita la strada, e nun si fermò infintanto che nun ebbe
 3     15|       strafelata e stracca, si fermò a un contadino.~ ~Dice:~ ~–
 4     15|    porta della città, e nun si fermò che a casa sua, quand’era
 5     17|        al su’ destino e nun si fermònsino a tanto che nun arrivò
 6     17|    messo quando fu a Genova si fermò daccapo alla locanda della
 7     17|     spronda sciabbiosa e  si fermò; sicché subbito la Maria
 8     17|       a quel mugghio, e nun si fermò che quando ebbe trovo in
 9     19|      bel pezzo, la carrozza si fermò alla prima posta per lo
10     20|        una casa; sicché lui si fermò per sapere quel che loro
11     21|     tratto quel frignolìo e si fermò per cognoscere d’addove
12     27|      di , l’uccellino nun si fermò che ’n cucina sopra un armadio
13     35|    macchia, sicché ’l Savio si fermò e nel voltarsi vedde il
14     42|        bosco, e  il babbo si fermò, e siccome la Rosina si
15     42|      vecchia il postiglione lo fermò al solito al convento, e
16     42| ritorno a casa sua, e prima si fermò al convento per ragionare
17     43|      camminato un bel pezzo si fermò a un’osteria per dormire,
18     43|       ma da bue che lui era si fermò daccapo a albergo alla solita
19     44|    cerca di pane. Un giorno si fermò a una fattoria a chiedere
20     47|       del tempo la carrozza si fermò a una casetta ’n mezzo alla
21     49| allacco dalla fatica, si [413] fermò rieto al palazzo, poi addoppato
22     52|    altro più lontano, e nun si fermò che all’albergo principale
23     53|         n cammino, e a buio si fermò a un’osteria deserta per
24     53|       oste fuggì via, e nun si fermò che al su’ propio paese.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License