Novelle

 1     17|           finzione:~ ~– Il mi’ nome è Felicina, e sono di Castelnovo.~ ~–
 2     17|            servizio e che si chiamava Felicina, la fece menare da su’ padre.~ ~
 3     17| interrogazioni. Dice lui:~ ~– Dunque, Felicina, nun c’è caso di sapere
 4     17|               gli disse:~ ~– Ah! cara Felicina, dicerto la verità nun vi
 5     17|           questa grazia di sposare la Felicina, perché la mi’ passione
 6     17|              mandò subbito a chiamare Felicina, che si presentassi davanti
 7     17|             innanzi ’nsenza sospetto, Felicina. Qui s’è ragionato sul conto
 8     17|             aveva pigliato il nome di Felicina per niscondersi meglio,
 9     17|              e garbata sposa Maria, o Felicina, secondo che si vole dire.~ ~
10     17|            quel che accadeva e quando Felicina partoriva; e avute le imprumesse
11     17|               parto affortunato della Felicina, ma con tanta bugìa, che
12     17|              trasmutorno in dolore.~ ~Felicina, vienuto il su’ mese, diede
13     17|              su’ moglie la trovatella Felicina, e che anzi facessi ’n modo
14     17|               nnamorato com’era della Felicina, daccapo arrispose a su’
15     17|           prima di tutto chiamorno la Felicina e gli palesorno il tenore
16     17|        consiglio; lui di farla morire Felicina co’ su’ bambini assieme
17     17|                e po’ ci piagne su. La Felicina, poeranfelice! e i du’
18     17|            voi la brutta nova, che la Felicina ’gli aveva parturito que’
19     17|          pensava ugni sempre alla su’ Felicina, a’ su’ bambini, e piagneva
20     17|          sogno, che gli pareva che la Felicina e le ducreature nun eran
21     17|          possendo ricognoscere la su’ Felicina in quella donna, abbeneché
22     17|         credeva sempre verità, che la Felicina cobambini eran morti dientro
23     17|             vero che vo’ siete la mi’ Felicina, e questi che qui i mi’
24     17|             tu’ moglie, che te chiami Felicina, ma felice insino a qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License