Novelle

 1      3| voglia di vederla. Dice:~ ~– Brava, la vostra figliola! Me
 2      3|  Maestà.~ ~Scrama il Re:~ ~– Brava la mi’ Caterina! Tu sie’
 3      4|    bellezza di Giovanna:~ ~– Brava! i patti tu gli fa’ da te,
 4     15|      voprovare come ’gli è brava. Tienete questo ’nvolto;
 5     15|   occhi.~ ~Scramò il Re:~ ~– Brava! Vo’ siete una brava ragazza
 6     15|         Brava! Vo’ siete una brava ragazza e avete del genio.
 7     18|  trovo dimolti pidocchi.~ ~– Brava, Prezzemolina! Sai quel
 8     18|       Sì, sì, t’ha’ ragione. Brava, la mi’ bambina! Dunque
 9     18| siete.~ ~Dice la Catèra:~ ~– Brava, la mi’ bambina! Portati
10     19|        gli è davvero più che brava e saputa.~ ~Tutt’allegro
11     19|    quel che ’gli è, se siete brava come vodite, sora Principessa!~ ~
12     20|   parole del vecchino, e più brava di quegli che c’erano stati
13     22|     O ’n seno che tu ci hai? Brava! Una figliola di Re col
14     30|   ammaliato; poi scramò:~ ~– Brava! altro che le mi’ crazie
15     37|    Dice Testa di Bufala:~ ~– Brava disubbidiente! E sie’ ita
16     42|     e la maestra scramò:~ ~– Brava la mi’ bambina! – e gongolava
17     42|  diviense presto una bella e brava ragazza: ma ’n quel mentre
18     47|     si sta insenza pensieri. Brava la mi’ Caterina! Ora, tieni.
19     49| tutto e per [410] tutto.~ ~– Brava, la mi’ Caterina! – sbergola
20     49|     strutta e svaporita.~ ~– Brava, brava, la mi’ Caterina! –
21     49|      e svaporita.~ ~– Brava, brava, la mi’ Caterina! – isbergolava
22     51|    morte e si faceva dimolto brava; lei cognosceva tutt’i libri
23     51|  educata per ugni lato e una brava e bellissima ragazza: per
24     51|  garba di sentire come lei è brava.~ ~L’oste dunque andiede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License