IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pegni 1 pegno 2 pelame 1 pelle 23 pellegrinaggio 1 pellegrini 2 pellegrino 6 | Frequenza [« »] 23 mese 23 mettere 23 nentrò 23 pelle 23 pesciolino 23 pian 23 presano | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze pelle |
Novelle
1 4| nun capiva più nella su’ pelle dal gran contento, e per 2 6| si rifacessi con la su’ pelle, se disubbidiva e nun s’ 3 9| che tu ti rinvolti in una pelle di fiera e che tu ti metta 4 9| si rinvolge dientro una pelle di bestia ben cucita e sdraioni 5 9| pena l’aquilone vedde la pelle rinfagottata, lui e’ la 6 9| con le grinfie strappa la pelle con l’idea di mangiarlo; 7 12| erano del colore della su’ pelle, e il neo per questo nun 8 13| balia:~ ~– Se mi vendano la pelle di questa vecchia, no’ siemo 9 13| se lui vole vendere la pelle della vecchia. Il becchino 10 13| tutta la vecchia, la su’ pelle la diede alla balia. La 11 13| quand’ebbe avuto in mano la pelle della vecchia col viso, 12 17| ubbidisci, ce ne va della tu’ pelle. T’ha’ capito.~ ~Carluccio 13 17| fatto tanto da risicarci la pelle. Dunque m’aspetto questo 14 17| ubbidì, ma per salvar la su’ pelle, disse che alla mamma gli 15 18| l’ha’ a pagare con la tu’ pelle.~ ~E ’n quel dire lo strascica ’ 16 20| di stare zitta, se la tu’ pelle ti preme.~ ~Poi alla vecchia 17 21| ammazzarla e venderne poi la pelle in nella città?~ ~– Sì sì! – 18 21| le strade:~ ~– Una bella pelle da vendere! I’ la vendo 19 27| aveva più addosso che la pelle e l’ossa, e in sulle gambe 20 29| era vestito tutto con la pelle di bestia salvalica e pareva 21 54| giustizia, ’gli è tutt’una, la pelle nun si salva nimo. Bisogna 22 56| ripiego per salvare la su’ pelle e ’ntanto nun dare a divedere 23 60| canto gli s’aggricciava la pelle al pensieri di lassar l’