Novelle

 1      1|       vicino, per l’appunto nel mese di gennaio, e’ ci fussi
 2      2|         Caterina era grossa nel mese, vicina a partorire, e l’
 3      6|     passarci per isvago qualche mese.~ ~La Bell’Ostessina, infrattanto,
 4     12|    sposalizio si farebbe tra un mese, il Re ritornò al su’ logo;
 5     12|       bell’e concluso, e tra un mese vo a pigliar la sposa. Tu
 6     12|       già pattovita.~ ~Passò il mese e l’Ambasciatore torna dal
 7     12|      tornerò a pigliarla tra un mese.~ ~Ma passa un mese, ne
 8     12|      tra un mese.~ ~Ma passa un mese, ne passa dua, e la sposa
 9     17|        Felicina, vienuto il su’ mese, diede fora dubemaschi
10     20|        Regina, quando fu il su’ mese, partorì dubebambini
11     22|         fino a che sia passo un mese.~ ~Sicché dunque si trovorno
12     27|    caccia, lei pure gravida nel mese: doppo, assieme con l’esercito
13     29|       lei prima mi provi per un mese e io proverò lei, e doppo,
14     29|         salario; lire trenta al mese e tutto spesato. Che te
15     29|         stalla, e doppo qualche mese lui passò aiuto del coco,
16     33|       cosa assicurata.~ ~Al su’ mese il bambino nascette, e sarebbe
17     33|     visitorno: ma doppo qualche mese al giovanotto nun gli garbò
18     38|         si viense alla fine del mese, che Gianni doveva fare
19     40|   maggior ’gli era già l’ultimo mese del fissato che girandolava,
20     40| sgomento, perché già all’ultimo mese del fissato; steva soprappensieri,
21     46|         grande, che ci vorrà un mese di cammino almanco; e il
22     46|    Maestà di mandare dientro un mese Andreino all’Isola di Parimus,
23     58|       gli erano a’  tanti del mese; sicché il figliolo dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License