Novelle

 1      4|         spalle, e’ s’avviò.~ ~– Ferma! – sbergola il contadino; –
 2     10|    arriva a una gran città e si ferma a un albergo, addove dirimpetto
 3     15|        cosa di sodo, sicché lui ferma i bovi e s’acchina giù per
 4     15|     tratto il contadino, che lo ferma e gli dice:~ ~– Padrone,
 5     17|    animo tavìa, e arrispose con ferma voce:~ ~– Caro Ruberto!
 6     17|       Perché, sappiatelo, i’ ho ferma delibberazione che vo’ diveniate
 7     17|        passata di , stiede  ferma a guardarmi e pareva che
 8     19|      pure, se questa ène la tu’ ferma volontà, deccoti i mi’ ’
 9     23|   rigattieri che ’ncontra ci si ferma e piglia a nolo de’ vestuari
10     25|         Mago sentuta questa su’ ferma idea, nun aveva core di
11     26|      una seconda guardia che lo ferma e lo ’nterroga, che lui
12     28|       gli è omo, vederai che si ferma al gelsumino catalogno,
13     29|    culizione e’ v’era sempre  ferma al mumento del desinare.
14     29|     petto del Re:~ ~– Se nun si ferma su’ Maestà e mi vole ammazzar
15     31|        vestito da gran signore; ferma le guardie e domanda:~ ~–
16     33| giovanotto [292] senza pensarci ferma la cavalla e scende giù
17     46|     Buda.~ ~Dice:~ ~– Che ci si ferma qui la nave?~ ~Gli arrispose
18     46|         Capitano:~ ~– Sì, ci si ferma una mezza giornata per riposarsi.~ ~
19     46|         male brighe, la nave fu ferma, domanda al Capitano Andreino:~ ~–
20     47|         Urla il Capo-ladro:~ ~– Ferma, vecchio. Addove te ne vai?
21     52|    nfrattanto la carrozza s’era ferma dinanzi a una pescaia dimolto
22     58|    stioppo, gli [484] urlò:~ ~– Ferma! O i quattrini, o la vita.~ ~
23     58|      urlorno al giovanotto:~ ~– Ferma! Si vole i quattrini.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License