Novelle

 1      1|              Il giardino si vedeva carico gremito d’ugni sorta di
 2      8|     chiappò una quantità smensa, e carico più d’un ciuco se n’andette
 3     16|       arrivo al porto con mezzol carico.~ ~Lo ragazze si sentirno
 4     21|       sempre rivieniva dalla città carico di quattrini: astiosi come
 5     29|            discorsi prese tutto ’l carico.~ ~Dice Antonio:~ ~– E lei
 6     29|           seco al bosco, e poi col carico delle legne o con le balle
 7     29|            si potrebb’anco fare un carico più grosso.~ ~Dice Adelame: –
 8     29|           giorno Germano col ciuco carico se n’andiede da sé solo
 9     29|          vo’ il ciuco con tutto ’l carico.~ ~– D’accordo, – scrama
10     29|            il ciuco con tutto ’l carico, e piglia in scambio l’uccellino
11     29|   uccellino ’n gabbia il ciuco col carico e tutto, e gli ho detto,
12     34|            briganzone scioperato e carico di figlioli; n’avea sei,
13     35|            e i quattrini, e con il carico addosso ripresan la strada
14     39|        doppo a lei ’gli randolò un carico di legnate insenza misericordia.~ ~
15     39|          nusciva fora un pero burè carico di pera mature.~ ~Scrama
16     39|           per bene con uno stioppo carico, con l’idea di tirare sul
17     49| frammettere ’ndugio, ripigliato ’l carico, finalmente giugnette al
18     54|           riviense con quel brutto carico a casa sua. Dice:~ ~– Che
19     56|         nova che un su’ bastimento carico di robbe la burrasca gliel20     57|            sie’ altro, ti tocca un carico di legnate.~ ~A un simile
21     57|          era tocco anco peggio; un carico di legnate, ma di quelle!
22     57|          passare per un ladro e un carico di bastonate.~ ~Domanda ’
23     59|         que’ loghi, gli diedano il carico, coordine espresso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License