Novelle

 1      1|        di accontentarla la su’ cara Zelinda, si rimesse in viaggio
 2      1|     andar via, lassando la su’ cara Zelinda nella padronanza
 3      1|        e gli disse:~ ~– Sappi, cara Zelinda, che io sono il
 4      3|       più ti garba, che tu ha’ cara, e stasera ritorna a casa
 5      3|     che nel palazzo avessi più cara e fussi di mi’ piacimento,
 6      4|   Giovanna nun gliela fo pagar cara.~ ~Ma fu tutto inutile che
 7      4|   pensando d’aver morta la su’ cara moglie; salta dal letto,
 8      7|       con una voce tenera:~ ~– Cara mia, no’ siem sposi legittimi,
 9     11|        su’ donna e diceva:~ ~– Cara consorte, se tu mori, i’
10     11|        in dito. Dunque, la mi’ cara figliola, bisogna bene che
11     11|    Dice la balia:~ ~– Sentite, cara figliola, nun siete per
12     12| figliola e gli dice:~ ~– Bada, cara la mi’ figliola, i’ me ne
13     15|       anco la cosa che t’è più cara dientro al palazzo reale,
14     17|     improvvisa scramò:~ ~– Ah! cara Maria, i’ nun so che rispondervi
15     17|        e gli disse:~ ~– Senti, cara figliola, i’ ho pensato
16     17|        e anzi ve ne ringrazio, cara mamma. Vederete voi come
17     17|     vinto e gli disse:~ ~– Ah! cara Felicina, dicerto la verità
18     26|      patto.~ ~Sicché dunque la cara consorte bisognò che restassi
19     37|      bella che nun era allora. Cara madre, la scelta i’ l’ho
20     42|  addove c’era scritto: “La tu’ cara Rosina ha fatto dubrutti
21     49|    birbonate e fargliela pagar cara, non gli arrispose, e a
22     49|      venduto. Me l’ha da pagar cara.~ ~Deccoti che arriva doppo
23     52|      contento a lato della su’ cara sposa.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License