Novelle

 1      2|    adagino la Caterina: – No’ siem poeri. Lassatemi stare.~ ~
 2      7|     tenera:~ ~– Cara mia, no’ siem sposi legittimi, e nunistante
 3     20|       ricognosce per sue, no’ siem tutte morte.~ ~– Che rimedio
 4     21|      Se te pisci, marito, no’ siem morti! – disse la donna
 5     21|    Ora poi, se te la fai, no’ siem morti davvero. Trattiella.~ ~–
 6     23|     di limosina, e accosì no’ siem sicuri di guadagnarlo il
 7     23| nteresso, o insennonnò nun ci siem visti: arritorno d’addove
 8     23|    dice la Caterina, – e anco siem reste canzonate, perché
 9     27|       vobene?~ ~– Altro, se siem contenti!~ ~– Bravi, via!
10     33|     grazia vo’ tu? Parla, che siem pronti a contentarti, –
11     35|    assassini ci scoprono, no’ siem morti.~ ~Ma il Mattarugiolo
12     38|         Oh! me sciaurato! No’ siem fritti! Quella lampana era
13     41|   monto ’n sul capo a noi che siem vecchi ’n questa Corte,
14     42|       è di sposare la Rosina. Siem cresciuti assieme, e lei
15     43|     Fateci la carità, che no’ siem vostri parenti.~ ~Dice il
16     43|       di simili discorsi. Qui siem tutti galantomini ’e nun
17     46|      viense qui come te, e ci siem rimasti per incanto, a quel
18     46|            Ah! padre mio, no’ siem rovinati. Gugliermo l’hanno
19     47|     scampo per nissun di noi; siem tutti morti.~ ~– Il modo
20     47|  poterebbano scionnare, e no’ siem qui padroni del baccellaio.
21     54|   malestro mi trovassano, no’ siem tutti morti.~ ~Con queste
22     55|    figliola, e vodirete che siem iti alla città per comperare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License