IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensando 4 pensar 2 pensarci 10 pensare 22 pensarle 1 pensassi 1 pensassin 1 | Frequenza [« »] 22 passorno 22 pe 22 peggio 22 pensare 22 porte 22 prete 22 principia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze pensare |
Novelle
1 1| sonaglioli; e poi, senza pensare a altro, vogliolosi come 2 4| po’ Giovanna si messe a pensare che tutti la credevano una 3 6| su’ dire, e che bisognava pensare al rimedio, sicché l’Ostessa 4 6| sapevano propio quel che si pensare in nel vedere quelle stanze 5 8| albergo, doppo resto un po’ a pensare, si rivolse al cane che 6 12| citrulla quegli Strolaghi a pensare che un Re potessi mai sposare 7 12| nun sapeva propio che si pensare, e nun volendo far del chiasso 8 13| istupiditi e nun sapevano che si pensare di simile bravura.~ ~Ma 9 15| Nun sapeva lui quel che si pensare. Guarda d’attorno e s’accorge 10 17| sapevano quel che s’avessino a pensare, delibberò di radunargli 11 19| caso, Menichino principiò a pensare:~ ~– Oh! che nun sarebbe 12 19| Re nun sapeva quel che si pensare di questa ostinatezza del 13 19| rivedere.~ ~Infurito e insenza pensare a quel che potessi succedere, 14 20| diviato: “Vo’ nun ci avete a pensare. Datemi il Canto e il Sòno 15 32| Vo’ non ci avete a’ pensare a questo caso. Mi pare a 16 42| serrò a chiave ’nsenza pensare d’aver fatto punto del male; 17 43| dapprima nun sapeva quel che si pensare, ma poi guardando meglio 18 47| a questo nun ci avete a pensare. ’Gnamo! Chi vol esser la 19 51| in un cantuccio insenza pensare al su’ bambino.~ ~Il Maestro 20 56| Nun sapevano lì per lì che pensare; ma subbito acciaccinati 21 59| sapeva propio quel che si pensare d’un simile miracolo, e 22 59| ministro; gli deva noia il pensare che già aveva perso du’