Novelle

 1      1|         si rimesse in viaggio  pedintorni alla ventura,
 2      4|      disse il Re, e se n’andiede pefatti sua; e Giovanna riascesa
 3      6|       nusciva a girandolare [46] pefatti sua e non tornava
 4     10|         quando l’ebbe avvicinata peritrovi, addove lei andava,
 5     11|         la ragazza, se n’andiede pefatti sua.~ ~Doppo qualche
 6     16|       rimbrontolare la Bellindia pe’ su’ capricci; ma lei disse:~ ~–
 7     18| Prezzemolina nun c’è più. ’Gli è pecampi con il su’ damo,
 8     20|        199] presto e ’gli andeva peboschi a caccia; e gira
 9     24|        ce n’erano che leticavano petribunali, o si tipizzavano
10     26|           La madre, che è tenera pe’ su figlioli gli arrispose
11     30|         quasimente ’gli era fora peboschi rieto alla salvaggina;
12     33|          si divertiva a vagolare peboschi e poi a buio arritornava
13     41|          fora, e preso l’animale pe’ crini, gli saltò ’n sul
14     48|   pietrone e ognuno se n’andette pefatti sua.~ ~Deccoti dunque
15     49|     mezzo ammazzata la prendette pe’ [408] capelli e strasciconi
16     49|          quel birbone la tracinò pecapelli nella medesima
17     49|  manchino di nulla. Va’ pur fora pe’ tu’ ’nteressi e al ritorno
18     54|           e se n’andettano doppo pefatti sua.~ ~La moglie
19     55|    marito e un figliolo che sono pecampi: una figliola, bon20     55|  ammonticchiorno per le strade e pe’ cortili, che lo guardie
21     58|         scommosse e se n’andiede pefatti sua.~ ~Di  a qualche
22     60|        poi Petronio se n’andiede pefatti sua, e nimo di casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License