Novelle

 1      8|        seguì, tanto fu smenso.~ ~Passorno otto giorni e si viense
 2      9|          propria volontà.~ ~Così passorno insenza imbrogli trentanove
 3     12|         n’andiede al Creatore.~ ~Passorno più mesi e deccoti a un
 4     12|         per la su’ mala spesa.~ ~Passorno altri quattro o cinque mesi
 5     14|     vedessi nimo.~ ~[118] Accosì passorno diversi mesi, e la Mora,
 6     16|          alla poera Bellindia.~ ~Passorno diversi mesi, quando una
 7     16|            disse la Bellindia.~ ~Passorno altri dumesi, e decco
 8     18|        bell’e scordo.~ ~E accosì passorno tre giorni, passorno tre
 9     18|      accosì passorno tre giorni, passorno tre mesi, insenza che lui
10     25|           De’ mesi pur troppo ne passorno dimolti, quando finalmente
11     28|     canneto stiede zitta; ma poi passorno tramezzo a una palaia, sicché
12     39|         Nunistante degli anni ne passorno tavìa undici, ne passorno
13     39|        passorno tavìa undici, ne passorno dodici, ne passorno tredici
14     39|           ne passorno dodici, ne passorno tredici e quattordici, e
15     42| ubbidienza.~ ~Delle settimane ne passorno, e la Rosina ’gli abitava
16     46|         con seco, che le tre ore passorno insenza che lui se n’accorgessi,
17     46|         le dodici ore di fermata passorno e la nave se n’andette insenza
18     49|          doppo ’l tono.~ ~Accosì passorno otto giorni, che Tognarone
19     55|        cheta.~ ~Cammina cammina, passorno dimolte stanze, la Paurosa20     55|     restarsene insenza moglie.~ ~Passorno diversi mesi doppo il viaggio
21     56|           e allora me la paga.~ ~Passorno diverse settimane e in nella
22     60|     Bologna piuttosto lunga, gli passorno un po’ i furori e a ripensarla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License