Novelle

 1      1|           al campamento della su’ famiglia, e domandò, prima di mettersi
 2      1|     Lassatemi andar via: i’ ho la famiglia, e se manco io, per lei
 3      1|           e battibecchi in quella famiglia scompigliata, ché ognuno
 4      2|          a modo, sa ella, di bona famiglia, abbeneché povera. Ma è
 5     17|        fussi morto qualcuno della famiglia reale; in ugni mo’ gli parse [
 6     19|        credito; sicché lui con la famiglia fu ubbligato per forza a
 7     19|           consolare per sempre la famiglia di Menichino, se la contentezza
 8     19|          le mane la fortuna della famiglia; poi, doppo poco, rendé
 9     19|      sparito insenza rimedio e la famiglia del mercante più poera e
10     34|           vedere Giorgio e la su’ famiglia a quel modo rinsignoriti,
11     39|         andette ritta, ruzzava ’n famiglia e faceva le faccendole adatte
12     39|          mattina il Re con la su’ famiglia arritornò al palazzo, ma
13     46|       distruggerlo assieme con la famiglia sua e il popolo.~ ~Il Re
14     46|      prendere il babbo e tutta la famiglia d’Andreino, e si conclusano
15     48|           diventarel capo della famiglia e l’erede del mi’ nome.~ ~
16     48|       Giuseppe:~ ~– No’ siemo una famiglia smarrita ’n quest’acque;
17     48|          prezzo per me e tutta la famiglia, e le robbe che ho con meco.
18     48|    aspetto assieme a tutta la su’ famiglia a desinare con meco. I’
19     54|        meglio il campamento della famiglia, perché gli erano ammogliati
20     55| dibandonata? Nun avete nissuno ’n famiglia?~ ~Dice la vecchia:~ ~–
21     56|    figliole grandi da marito; una famiglia ricca sfondolata che si
22     60|         era tanto ricco; bensì di famiglia nobile antica e specchiata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License