Novelle

 1      6|        diede al servitore ordine chiaro di starsene zitto come l’
 2      7|          occorre che si racconti chiaro quel che ’gli accadette;
 3     10| rincitrullito, e a Corte dicevan chiaro:~ ~– Di certo, l’erede del
 4     11| presenzia di su’ padre gli disse chiaro, che lei bramava un altro
 5     12|         donne. Ecco, glielo dico chiaro, Bell’-e-fatta è gravida.~ ~–
 6     17|   Desolazione di che? Spiegatevi chiaro, ch’i’ nun v’intendo.~ ~
 7     17|          e finalmente gli spiegò chiaro il su’ pensieri. Dice:~ ~–
 8     17|      Carluccio? Via, parlate più chiaro e nun mi fate stare in tanta
 9     17|        proposito. Via! parlatemi chiaro, che nun ve ne pentirete.~ ~–
10     17|     vostri parenti. Via! parlate chiaro, perché vo’ farete la vostra
11     17|   nascita, nun aveva ma’ parlato chiaro; ma che in ugni mo’, perché
12     17|   medesima.~ ~Vienuto poi giorno chiaro e fatto un po’ di culizione
13     17|          farmi scorgere e dirgli chiaro che de’ quattrini ’n tasca
14     22|        ugni mo’, mi lassi parlar chiaro. I’ ho paura del Re su’
15     41|           Dice l’Orco:~ ~– Parla chiaro. Che cerchi?~ ~– I’ cerco
16     46|           e quando poi fu giorno chiaro e che Andreino ’gli ebbe
17     46|         questo tradimento, parla chiaro, ch’i’ sappia almanco una
18     48| camminato un bel pezzo, veddel chiaro della luna luccichente dientro
19     50|          a bociare:~ ~– Ma parla chiaro. Che ’ntendi te con questi ’
20     54|      venti scudi, se voparlate chiaro.~ ~Insomma il calzolaio
21     57|        la Principessa:~ ~– Parli chiaro e se posso soddisfarlo,
22     58|         al giovanotto:~ ~– Parla chiaro, che sorta d’omo sie’ te? ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License