Novelle

 1      0(5)|         sovente in quello che si brama. Ma laddove appunto la chiarezza
 2      6   |     incanto. O i’ fo erro per la brama di questa ragazza, o lei
 3     17   |         mi’ ’nteressi. Ma la mi’ brama ’gli è questa: che la figliola
 4     20   |          fratelli e mi viense la brama che mi portassino il Canto
 5     20   |    rigirarla; ma poi lo vincé la brama che que’ tre fussano alla
 6     36   |          dove ci diceva: “La mi’ brama è di sposare Chiara Stella
 7     39   |         accosì e sospirava dalla brama di que’ frutti, deccoti
 8     39   |     dimolti loghi; ma siccome la brama d’una moglie cerca a quel
 9     39   | ammazzarsi, poi a pensarci su si brama d’aspettare dell’altro il
10     42   |      piango per questo, e la mi’ brama è di morire.~ ~Dice la Vecchina:~ ~–
11     46   |           che gli disse:~ ~– Che brama questo giovane?~ ~Arrisponde
12     46   |         di perdere la testa e la brama di nun verciare il sangue
13     48   |  riscontrato; ma rifiutarsi alla brama del Re e’ nun s’attentava
14     50   |         il Carbonaio:~ ~– Se lei brama il mi’ diamante, mi lassi
15     51   |      Regina che avevano una gran brama che gli nascessi una creatura;
16     51   |              Se lei nun ha altra brama, qui con meco ’gli abita
17     56   |       per onorata.~ ~– Ma la mi’ bramadice il figliolo del Re –
18     57   |         di contentarlo nella su’ brama. Me lo dia purensenza
19     59   |          Il ministro, tra per la brama di servirel padrone, tra
20     60   |           ma più gli nascette la brama di possederel cagnolino
21     60   |        Chieda, guài quel che lei brama ’n baratto, e se la padrona
22     60   |              Gli è mio, e se lei brama di visitarlo anco dientro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License