Novelle

 1      4|          letto, Giovanna, con la scusa di vergognarsi, il lume
 2     12|          i giovanotti, e con una scusa o con un’altra gli vienivano
 3     12|         a levarsi i panni con la scusa di dire le su’ orazioni,
 4     12|        al Re; e lui, ora con una scusa, ora con un’altra, gli arrispondeva:~ ~–
 5     16|         l’anello del Mago con la scusa di tienerlo un po’ in dito.~ ~
 6     16|          una disgrazia e con una scusa gli portorno via l’anello,
 7     17|         sé, che con qualche bona scusa la Maria restassi per allora
 8     37|      quel mo’ imbacuccata con la scusa d’aver freddo; ma quando
 9     39|        be’ [330] bambini, con la scusa d’aitarla corse al palazzo,
10     39|       ragazzi la seguirno con la scusa di dargli mana.~ ~Allora
11     41|        arrivo al palazzo, con la scusa che l’Orco la voleva, obbligò
12     48| fabbricarsi una barchetta con la scusa di servirsene per su’ passatempo,
13     51|     osteriuccia con qualche bona scusa.~ ~Diventorno amichi tra
14     51|      Caterina gli aprissi con la scusa di dargli una lettera finta
15     52|          nelle su’ mane, co’ una scusa si licenziò dal locandieri
16     55|         un bel pezzo ora co’ una scusa, ora co’ un’altra, e finalmente
17     56|        nun ce l’ho.~ ~Con questa scusa la Caterina fuggì, dibandonando
18     57|           l finto medico, con la scusa d’esaminarlo lo prendé assieme
19     58|  chiamare il Padre Cesere con la scusa che da sé alle lampane non
20     60|      sicché licenziatosi co’ una scusa dall’Argia, la lassò libbera
21     60|     Anselmo, il servitore con la scusa di una spasseggiata fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License