Novelle

 1      4|        Quando Giovanna la fu al portone del palazzo reale riscontrò
 2      8|  palazzo reale: ma quando fu al portone, le guardie nun volsan farlo
 3     16|        anima viva. Va dunque al portone, monta le scale e entra
 4     19|     ndugio Menichino picchia al portone, e decco che gli aprano
 5     19|         sicari che picchiano al portone, e il fratello maggiore
 6     20|          figlioli.~ ~Picchia al portone, e di dientro la ragazza
 7     20| accompagnorno giù per insino al portone, e daccapo con gli abbracci,
 8     20|     mezzo al bosco e picchiò al portone:~ ~– Chi è?~ ~– Una poera
 9     20|        accompagno per insino al portone del palazzo.~ ~Il Re poi
10     27|       altro che nentrare per il portone, e quando l’ebbano girato
11     27|       chi è.~ ~Subbito corre al portone e picchia, e gli aprirne
12     33|      veggo tutti andar fora dal portone del palazzo, e a me mi tocca
13     33|         ben alluminato e con il portone aperto; nun ci vedde nissuno,
14     46|      giù per ’ncontrarlo in sul portone del palazzo: lui la prese
15     47|       giù e andiede a aprire il portone del palazzo, addove stavano
16     55|        sul mezzodì gli erano al portone del palazzo del mercante.~ ~
17     57|          che c’è da chiuderel portone.~ ~Il giovanotto si preparava
18     57|       fare voi qui? Si serral portone.~ ~Arrisponde il giovanotto:~ ~–
19     57|        vai, che vochiuderel portone, o te risti di buscarne
20     59|        signorile, addove in sul portone spalancato ci steva un brutto
21     60|     altre pietre preziose e sul portone ci steva ritto un bratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License