IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dalle 52 dàlle 1 dallo 16 dama 21 dame 6 damigella 3 damigelle 9 | Frequenza [« »] 21 campagna 21 cascò 21 cassettone 21 dama 21 dirgli 21 disperata 21 diventare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze dama |
Novelle
1 11| tratto deccoti comparisce una dama con un vestito di seta color 2 11| quando riviense ’ndietro, la dama era bell’e ita via, che 3 11| Zuccaccia mia! che bella dama ieri a sera viense alla 4 11| E chi era questa bella dama? Che nome ’gli aveva? Di 5 11| sapere chi è questa bella dama. E te, Zuccaccia, la vo’ 6 11| tratto apparisce la solita dama più splendida della sera ’ 7 11| subbito incontro alla bella dama, la pigliò a braccetto e 8 11| addove lei vieniva.~ ~Quella dama però nun gli volse dir altro, 9 11| gli prese una mana alla dama e gli mettiede in dito un 10 11| degli ordini, al ritorno la dama non c’era più e nissuno 11 11| Ah! Zuccaccia mia, la dama c’era anco ieri a sera! 12 11| vedere se apparissi la bella dama; e di fatto deccotela che 13 11| andette a siedersi con la su’ dama accanto, e lì a discorrergli 14 11| quando lui rialzò il capo la dama era sparita, e nun si potiede 15 11| sempre pensava a quella dama, ché se n’era ’nnamorato 16 35| quando s’è ’nnamorati, alla dama gli si tira dell’occhiate.~ ~ 17 43| compagno della medesim’opera a dama, co’ su’ peneri, e in nel 18 46| ci trovai una bellissima dama e cortese di questo paese, 19 48| e dapprima stata la su’ dama, e di repente nuscì fora 20 52| insino all’osteria della su’ dama e, per nun farla tanto stucca, 21 60| bramosia di garbare alla su’ dama e di nun parere da meno