IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uti 1 utilità 1 útimo 1 uto 20 uva 17 uve 1 v 3 | Frequenza [« »] 20 tanta 20 tocco 20 torno 20 uto 20 veddano 20 vergognosa 19 accadette | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze uto |
Novelle
1 7| ammazzarlo, se lui avess’uto la sfacciataggine di ritornarci.~ ~ 2 17| su’ marito morto avessi uto punti figlioli.~ ~La Bella 3 17| allunghi un po’ più. I’ ho uto delle lettere dal mi’ paese 4 19| bello sfacciato, che t’ha’ uto l’ardimento d’appettarti 5 19| meglio Menichino: – Te ha’ uto del coraggio e mi garbi: 6 25| questo e per questo, e non bo uto l’idea di guastar nulla 7 31| ce n’è, e del bene se n’è uto assai.~ ~Pipetta gli tirò 8 33| genitori, se loro nun avessan’uto sempre fitta nel core quella 9 35| Mattarugiolo, quand’ebb’uto queste ’struzioni, va in 10 37| il tu’ rimerito tu l’ha ’uto.~ ~Scrama la sposa disperata:~ ~– 11 44| Giovannino che nun aveva ma’ uto paura di nulla, a male brighe 12 45| àndito, caso mai n’avess’uto bisogno.~ ~Dice lui:~ ~– 13 46| disgrazia per nun averne uto assai. Lassatemi andare, 14 46| il Re:~ ~– Chi di voi ha uto più fortuna?~ ~Gugliermo 15 46| questa Regina sa ch’i’ ho uto un figliolo per nome Andreino? 16 46| fece di gran feste per aver uto più giudizio e più compassione 17 53| Dice uno:~ ~– No’ s’è uto sorte quest’anno; s’è buscato 18 56| che po’ da ultimo aveva uto mille ragioni da vendere.~ ~ 19 58| virtù di queste mela i’ ho uto il figliolo.~ ~Il Papa a 20 60| Eh! se lei ’gli ha uto ’n regalo il cagnolino delle