IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ridente 1 rider 1 riderà 1 ridere 20 ridesse 1 ridesta 1 ridete 1 | Frequenza [« »] 20 parere 20 portò 20 portorno 20 ridere 20 scatolina 20 seppe 20 serrato | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze ridere |
Novelle
1 3| poteva fracchienersi dal ridere.~ ~Dice lei:~ ~– Dunque, 2 3| meco.~ ~Il Re si mettiede a ridere a queste parole e abbracciò 3 4| era mai rinuscito di farla ridere. Il Re su’ padre steva sempre 4 4| rinusciva scionnarla e farla ridere; e ’nsenza indugio mandò 5 4| a lei gli rinusce farla ridere, Giovanna, parola di Re, 6 4| nissuno gli è rinusco di farla ridere mai. Lesta, che lui vole 7 4| e’ vieni a capo di far ridere la Principessa, e’ tu diverrà’ 8 4| fracchienere o la principiò a ridere di core; e siccome dal riso 9 8| rivedde il cane, si mettiede a ridere dal contento: ma il ciabattino ’ 10 12| quella nova si mettiede a ridere, e raccontò al Re il discorso 11 14| era rinuscito mai di farlo ridere, sicché lui steva ugni sempre 12 14| la serietà e cominciò a ridere a crepabudelli. La vecchiuccia, 13 14| vecchiuccia, sentendo quel ridere a canzonatura, s’arrivolse 14 14| del Principe cominciò a ridere forte, e la Mora a quel 15 15| lavoro; e però comincia a ridere forte, e poi gli addomanda:~ ~– 16 16| su’ babbo si mettiede a ridere e le sorelle gli devano 17 22| Re giovane e si mette a ridere.~ ~L’Angiolina tra il male 18 37| di sbergolare principiò a ridere, e lisciava con la mana 19 45| disgrazia e quelli si messan’a ridere:~ ~– Poero grullo! Tu nun 20 48| gnorante, e’ si mettiede a ridere in nel sentire un simile