Novelle

 1     29|       come sarebb’a dire, di mezzano, ovverosia di sensale a
 2     29|   son disoccupato.~ ~Dice il mezzano:~ ~– E che sapete vo’ fare?~ ~–
 3     29|     disse Adelame.~ ~Dice il mezzano:~ ~– Bene, bene! C’è appunto
 4     29|    voi aspettatemi qui.~ ~Il mezzano va, picchia e lo fanno passare
 5     29| signora; poi  la mancia al mezzano e mena Antonio ovverosia
 6     40|   anco arrivi.~ ~Il fratello mezzano in quell’istesso tempo ’
 7     40| virtù.~ ~Dice il maggiore al mezzano:~ ~– Prima di moversi da
 8     40|    Principessa.~ ~Subbito il mezzano tirò fora dallo stuccio
 9     40|    rinsanichire.~ ~– Dicel mezzano:~ ~– Ma s’i’ nun avevo il
10     48|  borsa, e la sorte cascò sul mezzano de’ tre fratelli; sicché
11     52|   condannato il su’ fratello mezzano; sicché scrama:~ ~– Fermate!
12     52| rivestì e rimpulizzì anco il mezzano, e po’ tatti ’n carrozza
13     52|      quando il maggiore e il mezzano, che s’erano ’ntesi cogli
14     57|         E io pure, – dicel mezzano, – sognavo che avevo una
15     57|   sempre piena di munete, il mezzano la bottiglia con ugni sorta
16     57|        S’ha bere? – dissel mezzano: – Chiedete pure, che c’
17     57|     che successe al fratello mezzano.~ ~Anco ’l fratello mezzano
18     57|  mezzano.~ ~Anco ’l fratello mezzano doppo avere girandolato
19     57|      battibecco, il fratello mezzano gliela diede la bottiglia
20     57|  mezzo al grugno? – bociò il mezzano.~ ~– E con la fame che ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License