IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] descrivergli 1 descrivermene 1 deserta 5 deserto 20 desiderare 1 desiderio 1 desina 2 | Frequenza [« »] 20 coraggio 20 corta 20 cotone 20 deserto 20 ginocchioni 20 giusto 20 grand' | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze deserto |
Novelle
1 6| niussuna qualità: c’era il deserto. In nella prima sala ci 2 6| dappertutto trovorno il medesimo deserto; ugni cosa solingola; nun 3 16| proprio disabitato. In quel deserto steva lì il mercante, nun 4 17| La Maria in quel logo deserto si buttò su della paglia, 5 17| ritrovò la Maria in un paese deserto pieno di [155] boscaglie 6 17| da un lato c’era un paese deserto; ma a volerci andare bisognava 7 17| e valloni in quel brutto deserto, sino a che, quand’era sera 8 17| fussi capitato in quel deserto, perché da un par d’anni 9 17| chiamate, e perché abitate nel deserto lontana da tutte le genti 10 17| che mi spignette in questo deserto.~ ~Non appena la Maria smetté 11 27| come bramare l’acqua in nel deserto.~ ~Il Re, che s’era fermato 12 29| se furno spinti a un logo deserto, che nun ci si vedeva un’ 13 29| ultimo in un logo salvatico e deserto in vetta a un monte che 14 29| compagno arrivano a un lego deserto e [264] salvatico a piè 15 29| no’ siemo propio per un deserto salvatico.~ ~Dice Germano:~ ~– 16 31| dibanbonassi in questo logo deserto. Ma ’n grazia delle lemosine 17 33| Oh! che sia un palazzo deserto?~ ~Va in verso un salotto 18 46| fare qui solo ’n questo deserto con questa disgrazia che 19 48| l’isola pareva propio un deserto, abbeneché nun ci mancassin 20 58| n’andava a gironi per il deserto della Grecia insenza scontrarsi