Novelle

 1      2|             a battibeccarsi co’ su’ compagni, perché lui le ragioni del
 2      4|            cucire dodici vestimenti compagni; e quando le robbe furno
 3      4|        vienivan dietro i su’ undici compagni di tavola. In sull’abbuiare ’
 4      4|        soltanto si sviense, e i su’ compagni lo portorno via a braccio
 5      7|             io che do a tutti i mi’ compagni da mangiare e da bere, anco
 6      8|        giovani in tutto e per tutto compagni a me?~ ~E la gente:~ ~–
 7     17|     campagna, e  con un branco di compagni darsi bel tempo, montare
 8     17|          momento Alessandro e i su’ compagni saltorno a cavallo e si
 9     26|            sentuto gli urli de’ su’ compagni e tutto l’andamento dell’
10     31|         Decco, uno per uno: e’ sono compagni.~ ~Dice Pipetta:~ ~– Oh!
11     35|             capo-ladro disse a’ su’ compagni, che principiavano a [302]
12     36|             ce gli aveva.~ ~Dice a’ compagni:~ ~– I’ vi pagherò domani.~ ~–
13     38|          che nun ce n’era altri de’ compagni, e nissuno potiede raccapezzarsi
14     38|             palazzo con un giardino compagni al palazzo e al giardino
15     48| dilontanarsi da quell’isolansenza compagni che l’aitassino e ’nsenza
16     54|           anco gli altri su’ ventun compagni, gli ebban condanna del
17     58|          assassino, assieme co’ su’ compagni, e ’mbracciato lo stioppo,
18     58|           di no, e diviense uno de’ compagni del Padre Cesere, e siccome
19     58|          quelle de’ su’ cinquecento compagni, ugni cosa fermato con giuro
20     58|             lui e i su’ cinquecento compagni anco a dispetto del diavolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License