IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comandate 4 comandato 8 comandava 6 comandi 20 comando 67 comandò 31 comandorno 2 | Frequenza [« »] 20 bellissima 20 cammino 20 chiave 20 comandi 20 cominciorno 20 compagni 20 consiglio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze comandi |
Novelle
1 11| Zuccaccia, – i’ sono a su’ comandi.~ ~Insomma Zuccaccia rientrò 2 12| starò a su’ ordini. Lei comandi pure.~ ~La Regina la fece 3 17| d’allegrezza ubbidire a’ comandi del su’ sposo.~ ~Dopo queste 4 19| Menichino una voce:~ ~– Comandi!~ ~Arrisponde lui:~ ~– Comando 5 19| fratello, e d’ubbidirlo ne’ su’ comandi; ma di niscosto cercava 6 19| solita voce scrama:~ ~– Comandi! ~ ~Oh! tu sie’ sempre tei 7 19| terra e la voce disse:~ ~– Comandi!~ ~– Comando che ’l mi’ 8 22| ubbidito in tutti e’ su’ comandi.~ ~E badi, sa ella, quando 9 27| una voce per l’aria:~ ~– Comandi.~ ~– Comando un bel palazzo ’ 10 27| bacchetta, e la voce dice:~ ~– Comandi.~ ~– Comando una mensa ’ 11 33| servitore, ubbidiente a’ comandi de’ padroni vecchi, nun 12 34| sentirai una voce che dice: “Comandi!” e appariranno du’ omini 13 34| subbito si sente una voce:~ ~– Comandi! – e sguiscian fora du’ 14 34| subbito la voce disse:~ ~– Comandi! – e apparirno i du’ omoni.~ ~ 15 34| scambio della solita voce: “Comandi!” sbucorno fora du’ ominacci 16 41| ci manca poco che lui nun comandi quanto ’l Re. E a no’ ci 17 42| allegrezze ci leggerno que’ comandi barbari, che loro concredevano 18 44| cappa del cammino, e de’ comandi avuti, e da ultimo diede 19 51| Maestro gli diede questi comandi: Che badassi alla su’ figliola, 20 56| per via de’ su’ medesimi comandi, nimo de’ servitori fu ardito