Novelle

 1      4|      babbo d’una ragazza tant’allegra, ché dove lei era, la malinconia
 2      4| malinconica e triste addivenì allegra per sempre.~ ~Il Re nun
 3     11|       Subbito la ragazza tutt’allegra corre da su’ padre e scrama:~ ~–
 4     13|      pigliare questa vecchina allegra in nel palazzo e camparla
 5     17|       una faccia finta e tutt’allegra se n’andiede in cammera
 6     18|    Prezzemolina, e lei stiede allegra e contenta col su’ sposo
 7     20|       caccia, lei non era più allegra e contenta al solito. Dicon
 8     26|   Arrisponde la Carolina tutt’allegra:~ ~– Gnamo a venderlo, ché
 9     29|     quella signora ’gli stava allegra!~ ~Dice Antonio:~ ~– Padrona,
10     30|   ciondoloni.~ ~La sposa tutt’allegra salta giù, lo piglia e se
11     32|     casa cogallonzoli mezzo allegra e mezza no; su’ madre e
12     37|      Che volete? I’ ero tanto allegra, che mi scordai del mi’
13     38|       disse:~ ~– I’ sarei più allegra, se qualcuno non m’avessi
14     42|       con la su’ moglie, tutt’allegra e contenta di questa bell’
15     47|       Sta bene, è contenta, è allegra?~ ~Dice Tonino:~ ~– Altro
16     50|    sdraiò accanto a tienergli allegra compagniansino a che lei
17     50|     seco il Carbonaio, e tutt’allegra dell’anello avuto, si vestiede
18     56|       si buttò a dormire tutt’allegra per la su’ bellantrapresa
19     58|      noi si mena vita dimolto allegra e nun si manca ma’ di nulla.
20     58|       qui te passerai la vita allegra: qui non manca nulla, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License