Novelle

 1      8|   apparecchio e scappa più del vento. Gli ebbano un bell’ansimarsi
 2     14|       mie! ’gli andeva come ’l vento.~ ~In quel mentre rideccoti
 3     14|     tremava come una foglia al vento.~ ~Dice il Principe:~ ~–
 4     17|     Capitano pietoso.~ ~Con un vento propizio la nave approdò
 5     17|   fuggì via com’una saetta col vento che gli soffiava forte di
 6     17|         bambini ’n collo, e il vento fu quello che mi spignette
 7     35|       e telorno più presto del vento dibandonando  per le terre
 8     37|      maggiore, e fuggì come ’l vento bociando a più nun posso:~ ~–
 9     42|    baciata fuggi più lesto del vento.~ ~E lassamolo pure arritornarsene
10     42|     comincia a tirare fortel vento, e la cassa viense portata
11     42|       e fuggirno più lesti del vento; e il Re rideva dall’allegria.~ ~
12     46|       del Regno, e con, un bon vento presto ’gli arrivò all’Isola
13     46|         tutti assieme, con bon vento, in pochi giorni furno in
14     46| ritornò addietro più lesto del vento, e presentatosi a su’ padre
15     48|     dell’orribile tempesta, il vento lo tracinò a un’isolagnota,
16     51|        fuggì via più lesto del vento.~ ~Ficuratevi la poera Caterina,
17     52|       via, fuggì più lesta del vento.~ ~Peppe a quella vista
18     57|       e brozzò al paragone del vento, piagnendo, ma troppo tardi,
19     58|       sì! e’ fu come tirare al vento.~ ~Allora gli corsano addosso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License