IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vende 3 vender 1 venderà 2 vendere 19 venderesti 2 vendergli 1 venderla 2 | Frequenza [« »] 19 scappare 19 stevano 19 trono 19 vendere 19 vento 19 zio 18 andorno | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze vendere |
Novelle
1 4| alla città e ci portavo a vendere le mela cotte a un mi’ amico 2 6| dimolto; lui n’aveva da vendere, sicché, doppo che ebbano 3 7| allora:~ ~– Che me lo vo’ tu vendere codesto organino ’ndiavolato?~ ~– 4 9| del coraggio i’ n’ho da vendere. Insegnatemi come si fa, 5 12| su’ onore, e delibberò di vendere quella po’ di robba che 6 13| gli domanda, se lui vole vendere la pelle della vecchia. 7 15| ci vienivano le genti per vendere e comperare robbe e bestiami.~ ~ 8 20| Chi ha ova fresche da vendere per il Re?~ ~Una mattina 9 21| Una bella pelle da vendere! I’ la vendo pelo pelo un 10 29| me lo permette, i’ vo a vendere ’n campagna tutte queste 11 29| averei una gran quantità da vendere e da pigliarci quattrini 12 29| campando alla meglio con il vendere le robbe dell’Adelasia, 13 29| con le balle del carbone a vendere ugni cosa al paesuccio; 14 29| con quello scendevano a vendere nel paesuccio.~ ~Un giorno 15 34| poteresti regalare o almanco vendere. Mi farebbe comido. Del 16 50| Carbone, carbone bono da vendere, donne, ohé!~ ~Deccoti s’ 17 50| senti se lui me lo vole vendere.~ ~Quando il Carbonaio nentrò 18 56| aveva uto mille ragioni da vendere.~ ~Dice:~ ~– Te, nun te 19 60| Te ha’ cento ragioni da vendere; sicché è meglio perdonarsi