Novelle

 1      1|      delle Pomarance e la Zelinda stevano accoccolati nella macchia
 2      2|        rubbare, e delle volte gli stevano anco delle settimane intiere
 3      5|         in verso il bosco, addove stevano le Fate.~ ~Quando la Caterina
 4      8|         acqua fresca.  que’ dua stevano d’attorno al catino a riguardarlo
 5     17|    successo, e voleva sapere come stevano la moglie e i figlioli.~ ~
 6     17|          aspettare di più, e anzi stevano in pensieri che gli fosse
 7     25|          i bastimenti in bon dato stevano legati alla cresta del muraglione,
 8     26|       movere di qui.~ ~I fratelli stevano aspettando che gli sposi
 9     35|    insenza il babbo, sicché se ne stevano con la su’ mamma sola. Di
10     37|           Una sera che tutt’addua stevano  chiacchierando, deccoti
11     46|        abbondanti, e d’attorno ci stevano immobili più paggi e donzelli ’
12     47|          le scatole addove quelle stevano riposte; fedele, la notte
13     47|       fare.~ ~E accosì que’ ladri stevano insenza sospetti e se n’
14     50| nfrattanto tutti que’ signori gli stevano attenti per cognoscere quel
15     51|        gli partorì un bambino. Ma stevano sempre ’n sospetto d’essere
16     54|       nemmanco da lontano siccome stevano propio le cose.~ ~Soltanto ’
17     55|          addove i su’ genitori ci stevano ismemoriati come la serpe
18     57|           in [472] nel mentre che stevano per arrizzarsi, che è che
19     58|      ubbìe.~ ~A una cert’ora, che stevano a chiacchiera del più e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License