Novelle

 1      1|         e il giovane fissorno di scappare assieme di nottetempo, a
 2      2|      sicché al ladro gli toccò a scappare con altri quattro fratelli,
 3      2|         buratto; e tu mi facesti scappare per il tu’ tradimento. Ma
 4      6| vergognosa, e voleva in ugni mo’ scappare e niscondersi.~ ~Il Re però
 5      8|     mammalucco! Tu ti sielasso scappare un pescio bello a quel mo’!
 6     17|       sposalizio, e nun si lassi scappare il tempo accosì inutile.~ ~
 7     17|           Da Parigi mi convierrà scappare,~ ~Perché s’i’ nun iscappo~ ~
 8     18|          fissorno tra di loro di scappare assieme; ma la Prezzemolina
 9     21|      ebban dicatti di mettersi a scappare a più nun posso, e gambe
10     22|          e il Re d’essersi lasso scappare un bando redicolo: ma tutto
11     25|          alla meglio cercorno di scappare a piedi fora della macchia,
12     29|         Lei delibberò subbito di scappare, e scrisse graziata in sulla
13     31|     della finestra con l’idea di scappare, lassando nelle peste il
14     41|        ma oramai nun potette più scappare, e il Re lo mettiede assieme
15     43|       albergo. Che! nun me la fo scappare.~ ~Lesto cerca un altro
16     47|    Dunque cerchiamo come si pole scappare al sicuro di qui dientro,
17     48|          a buio di arristiarsi a scappare con pericolo d’essere riacchiappo
18     50|         su un piedi nun la lassi scappare questa maraviglia.~ ~Insomma
19     55|    maggiore sia tanto paurosa da scappare per insino alla vista de’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License