Novelle

 1      8|            te la do in isposa, e tu sara’ anco l’erede del Regno
 2     12|     Preparati a star meglio, ché tu sara’ la prima cammeriera della
 3     19|             di bonora, e quando te sara’ al piè della Montagna,
 4     20|            Il Canto e ’l Sòno della Sara Sibilla~ ~(Raccontata dalla
 5     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.” Se loro vanno
 6     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla. Quello davvero
 7     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e se vo’ mi volete
 8     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e ’nnanzi di partire
 9     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e come quell’altro
10     20|            il Canto e il Sòno detta Sara Sibilla, e loro gli andettano
11     20| impadronirvi del Canto e Sòno della Sara Sibilla. Del coraggio n’
12     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e rimasano  impietriti
13     20|             per le spalle, che è la Sara Sibilla. Lei, guà! scende
14     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.” – “Chi ve l’ha
15     20|         color di rosa?” E quando la Sara Sibilla v’averà dato quell’
16     20|           col Canto e il Sòno della Sara Sibilla, le statua ridiventeranno
17     20| impadronirsi del Canto e Sòno della Sara Sibilla, e quando l’ebbe
18     20|            il Canto e il Sòno della Sara Sibilla, e quell’arnese
19     52|              moglie.~ ~Dice:~ ~– Te saracontento e nun ti mancherà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License