Novelle

 1      1|      quest’ovo romperlo con una pietra, ché rotto l’ovo l’Orco
 2      6|       di dito un anello con una pietra preziosa in vetta, e in
 3      9|         scoprirno una lapida di pietra e la tirorno su; poi fatto
 4     11|       col nome scritto in sulla pietra. Doppo però, il figliolo
 5     16|   anello che ti do, e quando la pietra gli s’intorbida vole dire
 6     16|     perché nun poteva vedere la pietra dell’anello, e arrivato
 7     16|        n mano, s’avvedde che la pietra s’era dimolto intorbidata;
 8     16|       gli diede l’anello con la pietra, e gli disse che badassi
 9     16|    degli otto giorni, quando la pietra se n’era tutta quanta annerita.~ ~
10     17|  intirizzita come una statua di pietra, e doppo istralunate le
11     21|       siedili e delle tavole di pietra, dice Zufilo:~ ~– Moglie,
12     21|     giocare su quelle tavole di pietra.~ ~Zufilo e la moglie, tutt’
13     31|     bosco addove c’era una gran pietra liscia a somiglianza d’una
14     31| vecchino:~ ~– Si lassa in sulla pietra per quello che mangiò la
15     46| nentrava per una porta tutta di pietra dura e coserrami di bronzo
16     46|        per parte, su colonne di pietra forte spulita, co’ su’ capitelli
17     48|      per que’ loghi trovò della pietra da calcina e della terra
18     50|     luccicava, luccicava quella pietra preziosa da cavar gli occhi
19     60|        quando buttorno la prima pietra della città di Mantova,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License