Novelle

 1      1|         con le preghiere, né copianti; ché il Mostro stiede fermo
 2      8| scommovere dalle suppriche e da’ pianti, e al pescio gli diede la
 3      8|      badare alle su’ parole e a’ pianti, il pescatore corre diviato
 4      8|        verso del giovane, e tra’ pianti arrispose:~ ~– Disgraziato!
 5      9|         traverso la gola. Urli e pianti che nun finivan mai, nun
 6     17|          e furno tutti inutili i pianti e i rammarichi della Bella
 7     17|           Subbito agli urli e a’ pianti corsane i servitori e tutta
 8     20|        l’Eremita fu spirato, con pianti e lamenti que’ tre gli dettano
 9     20|         gli abbracci, i baci e i pianti del Re, ognuno se n’andette
10     22|      brutta novità diede in gran pianti e rimbrontolava [213] su’
11     29|          l’Adelasia fra mezzo a’ pianti e all’ascherezza e si vadia
12     30|          tu’ disubbidienza.~ ~E’ pianti e le suppriche furno inutili,
13     39|        alla legge. Figuratevi e’ pianti e le disperazioni! Anco
14     39|      nella Cappella reale; i su’ pianti poi per inganno del popolo
15     41|          inutili le pruteste e i pianti d’Orlandino che per forza
16     42|        scavezzato. Figuratevi e’ pianti e le disperazioni! Ma nun
17     48|         nun si trova, e tutti e’ pianti del mondo nun rinuscono
18     48|      popolo faceva corteo, e con pianti e ugnolii ’nfiniti arrivorno
19     56|           sorella; ma quella copianti e le parole, ostinata in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License