IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] par 45 paradiso 14 paragonai 1 paragone 19 paragoni 1 parate 1 parato 4 | Frequenza [« »] 19 miglia 19 nave 19 novo 19 paragone 19 perch' 19 petronio 19 pianti | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze paragone |
Novelle
1 6| gli si potessi mettere al paragone; e la gente, che prima andeva 2 10| d’Antonio per metterlo al paragone.~ ~Per nun l’allungar tanto, 3 13| perché il vino mi garba e il paragone è giusto.~ ~E te, piccina, 4 15| sono al disotto al su’ paragone. Tant’è, i’ la voglio vedere 5 17| la ragazza nun è bella al paragone di tutte l’altre donne del 6 19| scorbacchiati a mettessi al mi’ paragone. Un pitocco dunque di stirpe ’ 7 19| bisogna che almanco ci stia al paragone.~ ~Dice la Principessa:~ ~– 8 19| Principessa:~ ~– Sicuro, che al paragone ci sta: ’gli è anzi da più. 9 21| piuttosto ’mbecille che no al paragone di quegli altri dua maggiori, 10 24| qui c’è fondo, ma lì al paragone fondo, che la fine quasimente 11 25| poero ciabattino. Nun c’è paragone.~ ~Dice Pietro:~ ~– Nun 12 27| gli poteva soffrire lei a paragone de’ su’ figlioli veri, perché 13 50| voleva più, perché al su’ paragone nun ci poteva stare; a su’ 14 50| perch’i’ nun so’ ricco al su’ paragone. Dunque, babbo, i’ nun ci 15 51| tutt’i libri quasimente a paragone d’un dottore, e anco s’appalesava 16 51| quella: – e’ nun stanno al paragone. I sua so’ troppo belli.~ ~ 17 54| ch’i’ la sapessi al vostro paragone.~ ~Scrama il calzolaio, 18 57| tra le gambe e brozzò al paragone del vento, piagnendo, ma 19 60| nissun modo, mettersi al paragone della ragazza: in ugni mo’,