IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] novellistico 1 novi 2 novità 18 novo 19 nozze 27 nsacca 1 nsegnamenti 2 | Frequenza [« »] 19 mettersi 19 miglia 19 nave 19 novo 19 paragone 19 perch' 19 petronio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze novo |
Novelle
1 4| a trovar qualche cosa di novo e di allegro e buffo, perché 2 6| Ostessa la chiamò per farsi di novo strolagare e gli porgette 3 9| propio d’essere in un mondo novo. Va dunque assieme con le 4 10| quello spettacolo propio novo, e al Re gli parse d’essere 5 20| e dunque, che ha’ te di novo?~ ~– I’ hoe che vo’ nun 6 25| lei:~ ~– Che c’è egli di novo, marito?~ ~Dice il Mago:~ ~– 7 25| camberieri al nostro Governatore novo della città. I’ vi metterò 8 27| testa. Il Re poi fece un novo sposalizio con la su’ moglie 9 30| volse rifar le paci e un novo sposalizio con sciali e 10 33| vedere anco a me qualcosa di novo.~ ~A questa domanda que’ 11 38| lei vedde un bel palazzo novo e con il su’ giardino pieno 12 43| che ci fusse qualcosa di novo sotto, e quando il bambino 13 46| questo palazzo? C’è nulla di novo ’n questa terra?~ ~Gugliermo 14 52| subbito domandò che c’era di novo:~ ~– E’ c’è la giustizia 15 52| fratello, lo rivestì di novo e il giorno doppo tutti 16 55| il Re la vestì tutta di novo, e lui mascherato da ragazza, 17 55| dovizia. I’ vi rivesto di novo e con meco co’ panni della 18 55| mercante, vi vesto tutta di novo, una bona mancia nun vi 19 58| lontana una chiesina fatta di novo. Chiama ’l giovanotto e